Può essere utile contattare un Naturopata in qualsiasi momento della propria vita.
Il Naturopata si occupa principalmente di prevenzione, per cui non è necessario che ci siano dei disturbi o dei malesseri evidenti, magari anche a livelli avanzati; bensì ci si può avvicinare alla Naturopatia per poter mantenere stabile nel tempo un buon livello di equilibrio e di salute. Intraprendere la via della Naturopatia può essere, comunque, un valido sostegno e supporto nei periodi particolarmente intensi, di forte tensione e quando ci si sente pressati dai ritmi frenetici della quotidianità, ma anche in gravidanza e se si sta già facendo un percorso con la medicina convenzionale, in quanto i sistemi naturopatici non sono invasivi e possono supportare e affiancare efficacemente la medicina tradizionale senza perciò entrare in contrasto.
Alcuni ambiti in cui la Naturopatia può essere un valido supporto:
- Allergie
- Intolleranze alimentari
- Disturbi del sonno (risvegli frequenti, insonnia, incubi, sonno agitato, sonno non ristoratore, etc.)
- Disturbi e alterazioni del ciclo mestruale (dismenorrea, amenorrea, sindrome premestruale, disturbi della menopausa, etc.)
- Difficoltà digestive
- Stress
- Traumi
- Difficoltà di apprendimento
- Difficoltà di adattamento ai cambiamenti
- Gravidanza (periodo pre-natale, post parto, allattamento, paure legate alla maternità, etc.)
- Difficoltà emotive (stati ansiosi, depressivi, malinconici, alterazioni dell’umore, paure, insicurezze, scoraggiamenti, pessimismo, angoscia, rabbia, frustrazione, etc.)