Negli ultimi anni si è sentito sempre di più parlare della Naturopatia e della figura del Naturopata, ed è facile che sia avvenuto tramite internet, riviste, ma anche chiacchierando gradevolmente con un’amica davanti ad un caffè. Ma è realmente chiaro che cosa significa il termine Naturopata e di che cosa questa figura professionale si occupi? C’è un po’ di confusione al riguardo e non tutti sanno chiaramente di che cosa si tratti.
Il Naturopata è un professionista la cui formazione prevede un corso di studi quadriennale con tirocinio e la discussione di una tesi. Il suo percorso consiste nello scrupoloso e costante apprendimento delle innumerevoli discipline e tecniche che si rifanno alla filosofia, al mondo del Naturale e del Biologico. Il suo compito è quello di mantenere, o riportare nell’individuo, un equilibrio che può venire a mancare a causa di molteplici fattori, quali per esempio, forti stress, un’alimentazione sbagliata, traumi, intossicazioni ambientali, situazioni stressanti ed emotivamente destabilizzanti. Può essere, inoltre, di valido sostegno nei periodi particolarmente intensi, di forte tensione e quando ci si sente pressati dai ritmi frenetici, che spesso la società moderna ci impone. Il Naturopata si occupa di migliorare naturalmente la qualità della vita e del BenEssere psicofisico delle persone, che vengono accompagnate individualmente a scoprire lo stile di vita più adatto a loro e alle loro esigenze. L’intervento del Naturopata è finalizzato, quindi, alla prevenzione delle malattie grazie a interventi di “educazione al benessere” , che favoriscono il mantenimento ottimale dell’omeostasi energetica e funzionale dell’individuo. Diventa un viaggio alla riscoperta di sé stessi e di quello che la vita stessa può offrire. Il percorso si svolge attraverso un percorso di consulenze e trattamenti dove, grazie a tecniche che si fondano su una filosofia ispirata alla Natura e all’Uomo, si trovano soluzioni che sono nel pieno rispetto del singolo individuo e dell’ambiente in cui esso vive.
Attenzione: il Naturopata non è un medico chirurgo e quindi non prescrive farmaci o terapie allopatiche, non fa una diagnosi medica tradizionale, ma solo valutazioni bioenergetiche e secondo gli schemi della filosofia della Natura; egli interviene con “trattamenti dolci” che non presentano controindicazioni e i prodotti eventualmente consigliati sono preparati di tipo naturale e/o vibrazionale, il cui scopo è quello di riequilibrare e di riarmonizzare i vari aspetti energetici nel corpo-mente e non sono mai di carattere farmacologico. Il Naturopata è, oltre che un professionista, una persona che si impegna per la difesa e il rispetto della Vita, della Natura e del benessere fisico, psico-emozionale-spirituale dell’essere umano.